MISSIONE
In attuazione della proposta fatta dalla prima assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi, il Papa Paolo VI, in data 11 aprile 1969, istituì presso la Congregazione per la Dottrina della Fede una Commissione Teologica Internazionale, ne approvò ad experimentum lo Statuto, e designò successivamente i membri.
Il compito della Commissione è quello di aiutare la Santa Sede e precipuamente il Dicastero per la Dottrina della Fede nell’esaminare delle questioni dottrinali di maggior importanza.
La Commissione è composta da teologi di diverse scuole e nazioni, eminenti per scienza e fedeltà al Magistero della Chiesa. I membri - di numero non superiore a 30 - sono nominati dal Santo Padre ad quinquennium su proposta del Cardinale Prefetto del Dicastero e dopo la consultazione con le Conferenze Episcopali.
La Commissione si raduna «in assemblea plenaria» almeno una volta all’anno, ma può svolgere la sua attività anche per mezzo di sottocommissioni. I risultati degli studi vengono sottoposti al Santo Padre e consegnati per la opportuna utilizzazione al Dicastero per la Dottrina della Fede.
Con il Motu proprio Tredecim anni, del 6 agosto 1982, il Papa Giovanni Paolo II ha promulgato gli statuti definitivi della Commissione.
DIRETTIVO
Presidente: Card. Víctor Manuel Fernández
Segretario Generale: Rev. Mons. Piero Coda
Segretario Aggiunto: Rev. Mons. Maurizio Barba