2024: XLI Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 8 – 12 aprile 2024.
Presidente: S.Em. Card. Víctor Manuel Fernández – Segretario: Nuria Calduch-Benages.
Tema trattato: Sofferenza e malattia nella Bibbia (II).
2023: XL Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 17 – 21 aprile 2023.
Presidente: S.Em. Card. Luis F. Ladaria, S.I. – Segretario: Nuria Calduch-Benages.
Tema trattato: Sofferenza e malattia nella Bibbia (I).
2022: La Sessione Plenaria non si è tenuta a causa dell’epidemia da Covid-19.
2021: La Sessione Plenaria non si è tenuta a causa dell’epidemia da Covid-19.
2020: La Sessione Plenaria non si è tenuta a causa del rinnovo dei Membri.
2019: XXXIX Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 29 aprile – 3 maggio 2019.
Presidente: S.E. Luis F. Ladaria, S.I. – Segretario: Pietro Bovati, S.I.
Tema trattato: Temi di antropologia biblica (V).
2018: XXXVIII Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 9–13 aprile 2018.
Presidente: S.E. Luis F. Ladaria, S.I. – Segretario: Pietro Bovati, S.I.
Tema trattato: Temi di antropologia biblica (IV).
2017: XXXVII Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 24–28 aprile 2017.
Presidente: Card. Gerhard Müller – Segretario: Pietro Bovati, S.I.
Tema trattato: Temi di antropologia biblica (III).
2016: XXXVI Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 4–8 aprile 2016.
Presidente: Card. Gerhard Müller – Segretario: Pietro Bovati, S.I.
Tema trattato: Temi di antropologia biblica (II).
2015: XXXV Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 13–17 aprile 2015.
Presidente: Card. Gerhard Müller – Segretario: Pietro Bovati, S.I.
Tema trattato: Temi di antropologia biblica (I).
2014: La Sessione Plenaria non si è tenuta a causa del rinnovo dei Membri.
2013: XXXIV Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 8–12 aprile 2013.
Presidente: Card. Gerhard Müller – Segretario: Klemens Stock, S.I.
Tema trattato: Ispirazione e verità della Bibbia (V).
2012: XXXIII Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 16–20 aprile 2012.
Presidente: Card. William Levada – Segretario: Klemens Stock, S.I.
Tema trattato: Ispirazione e verità della Bibbia (IV).
2011: XXXII Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 2–6 maggio 2011.
Presidente: Card. William Levada – Segretario: Klemens Stock, S.I.
Tema trattato: Ispirazione e verità della Bibbia (III).
2010: XXXI Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 12–16 aprile 2010.
Presidente: Card. William Levada – Segretario: Klemens Stock, S.I.
Tema trattato: Ispirazione e verità della Bibbia (II).
2009: XXX Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 20–24 aprile 2009.
Presidente: Card. William Levada – Segretario: Klemens Stock, S.I.
Tema trattato: Ispirazione e verità della Bibbia (I).
2008: La Sessione Plenaria non si è tenuta a causa del rinnovo dei Membri.
2007: XXIX Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 16–20 aprile 2007.
Presidente: Card. William Levada – Segretario: Klemens Stock, S.I.
Tema trattato: Bibbia e morale (V).
2006: XXVIII Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 24–28 aprile 2006.
Presidente: Card. William Levada – Segretario: Klemens Stock, S.I.
Tema trattato: Bibbia e morale (IV).
2005: La Sessione Plenaria, prevista nei giorni 4–8 aprile 2005,
non si è svolta per la sopravvenuta morte di Giovanni Paolo II (2 aprile 2005).
2004: XXVII Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 19–23 aprile 2004.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Klemens Stock, S.I.
Tema trattato: Bibbia e morale (III).
2003: XXVI Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 28 aprile – 2 maggio 2003.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Klemens Stock, S.I.
Tema trattato: Bibbia e morale (II).
2002: XXV Sessione Plenaria – Città del Vaticano, 8–12 aprile 2002.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Klemens Stock, S.I.
Tema trattato: Bibbia e morale (I).
2001: XXIV Sessione Plenaria – Roma, 30 aprile – 6 maggio 2001.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Albert Vanhoye, S.I.
Tema trattato: Rapporti tra Antico e Nuovo Testamento (V).
2000: XXIII Sessione Plenaria – Roma, 1–5 maggio 2000.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Albert Vanhoye, S.I.
Tema trattato: Rapporti tra Antico e Nuovo Testamento (IV).
1999: XXII Sessione Plenaria – Roma, 12–16 aprile 1999.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Albert Vanhoye, S.I.
Tema trattato: Rapporti tra Antico e Nuovo Testamento (III).
1998: XXI Sessione Plenaria – Roma, 20–24 aprile 1998.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Albert Vanhoye, S.I.
Tema trattato: Rapporti tra Antico e Nuovo Testamento (II).
1997: XX Sessione Plenaria – Roma, 7–11 aprile 1997.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Albert Vanhoye, S.I.
Tema trattato: Rapporti tra Antico e Nuovo Testamento (I).
1996: La Sessione Plenaria non si è tenuta a causa del rinnovo dei Membri.
1995: XIX Sessione Plenaria – Roma, 24–28 aprile 1995.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Albert Vanhoye, S.I.
Tema trattato: Universalismo della salvezza e religioni (II).
1994: XVIII Sessione Plenaria – Roma, 14–19 marzo 1994.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Albert Vanhoye, S.I.
Tema trattato: Universalismo della salvezza e religioni (I).
1993: XVII Sessione Plenaria – Roma, 19–24 aprile 1993.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Albert Vanhoye, S.I.
Tema trattato: L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (IV).
1992: XVI Sessione Plenaria – Roma, 27–30 aprile 1992.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Albert Vanhoye, S.I.
Tema trattato: L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (III).
1991: XV Sessione Plenaria – Roma, 8–12 aprile 1991.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Albert Vanhoye, S.I.
Tema trattato: L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (II).
1990: La Sessione Plenaria non si è tenuta a causa del rinnovo dei Membri.
1989: XIV Sessione Plenaria – Roma, 2–6 aprile 1989.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Henri Cazelles, P.S.S.
Tema trattato: L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (I).
1988: XIII Sessione Plenaria – Roma, 11–16 aprile 1988.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Henri Cazelles, P.S.S.
Tema trattato: Rapporti tra Chiese locali e universalità dell’unico Popolo di Dio (IV).
1987: XII Sessione Plenaria – Roma, 27 aprile – 1 maggio 1987.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Henri Cazelles, P.S.S.
Tema trattato: Rapporti tra Chiese locali e universalità dell’unico Popolo di Dio (III).
1986: XI Sessione Plenaria – Roma, 7–11 aprile 1986.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Henri Cazelles, P.S.S.
Tema trattato: Rapporti tra Chiese locali e universalità dell’unico Popolo di Dio (II).
1985: X Sessione Plenaria – Roma, 15–20 aprile 1985.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Henri Cazelles, P.S.S.
Tema trattato: Rapporti tra Chiese locali e universalità dell’unico Popolo di Dio (I).
1984: La Sessione Plenaria non si è tenuta a causa del rinnovo dei Membri.
1983: IX Sessione Plenaria – Roma, 11–15 aprile 1983.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: Henri Cazelles, P.S.S.
Tema trattato: Problema ermeneutico e cristologia (IV).
1982: VIII Sessione Plenaria – Roma, 19–24 aprile 1982.
Presidente: Card. Joseph Ratzinger – Segretario: (Vacans)
Tema trattato: Problema ermeneutico e cristologia (III).
1981: VII Sessione Plenaria – Roma, 26–30 aprile 1981.
Presidente: Card. Franjo Šeper – Segretario: (Vacans).
Tema trattato: Problema ermeneutico e cristologia (II).
1980: VI Sessione Plenaria – Roma, 15–18 aprile 1980.
Presidente: Card. Franjo Šeper – Segretario: Albert Descamps.
Tema trattato: Problema ermeneutico e cristologia (I).
1979: V Sessione Plenaria – Roma, 23–27 aprile 1979.
Presidente: Card. Franjo Šeper – Segretario: Albert Descamps.
Tema trattato: L’inculturazione nella Sacra Scrittura.
1978: La Sessione Plenaria non si è tenuta a causa del rinnovo dei Membri.
1977: IV Sessione Plenaria – Roma, 19–22 aprile 1977.
Presidente: Card. Franjo Šeper – Segretario: Albert Descamps.
Tema trattato: L’uso della Sacra Scrittura negli scritti che riguardano la teologia della libeazione.
1976: III Sessione Plenaria – Roma, 27–30 aprile 1976.
Presidente: Card. Franjo Šeper – Segretario: Albert Descamps.
Tema trattato: Il ruolo della donna nella società e nell’attività religiosa secondo la Sacra Scrittura (II).
1975: II Sessione Plenaria – Roma, 8–11 aprile 1975.
Presidente: Card. Franjo Šeper – Segretario: Albert Descamps.
Tema trattato: Il ruolo della donna nella società e nell’attività religiosa secondo la Sacra Scrittura (I).
1974: I Sessione Plenaria – Roma, 12–15 marzo 1974.
Presidente: Card. Franjo Šeper – Segretario: Albert Descamps.
Tema trattato: Riforma della Ratio periclitandae doctrinae e problema metodologico.
1973: A seguito del motuproprio Sedula cura di Paolo VI (27 giugno 1971), viene riorganizzata la Pontificia Commissione Biblica e sono nominati i primi venti Membri.