libri-antichi-2.jpeg libri-antichi-2.jpeg

Documents publiés

Vous trouverez ci-dessous les documents publiés par la Commission biblique pontificale depuis sa fondation en 1902, par ordre chronologique.

Chaque texte est accompagné de son titre original, suivi d’une explication en français ou dans une autre langue de son contenu et de la date de publication entre parenthèses.

La ligne suivante donne les références bibliographiques dans les Acta Apostolicae Sedis ou dans une autre source.

Che cosa è l'uomo? Un itinerario di antropologia biblica (30 settembre 2019)
[Libreria Editrice Vaticana, 2019]
[CoreanoItalianoPolaccoSpagnolo]

Ispirazione e verità della Sacra Scrittura (22 febbraio 2014)
[Libreria Editrice Vaticana, 2014]
[FranceseItalianoSpagnoloTedesco]

Bibbia e morale. Radici bibliche dell'agire cristiano (11 maggio 2008)
[Libreria Editrice Vaticana,  2008]
[FranceseIngleseItalianoPortogheseSpagnoloTedesco]

Le peuple juif et ses Saintes Écritures dans la Bible chrétienne, Il popolo ebraico e le sue Sacre Scritture nella Bibbia cristiana (24 maggio 2001)
[Libreria Editrice Vaticana, 2001]
[FranceseIngleseItalianoSpagnoloTedescoUngherese]

L'interprétation de la Bible dans l'Église, L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa (15 aprile 1993)
[Libreria Editrice Vaticana, 1993]
[ItalianoPortogheseSwahiliTedescoUcraino]

Unité et diversité dans l'Église, Unità e diversità nella Chiesa (11 aprile 1988)
[Libreria Editrice Vaticana, 1988]
[FranceseItaliano]

De sacra Scriptura et christologia, Bibbia e cristologia (1984)
[Libreria Editrice Vaticana]
[ItalianoLatinoTedescoUngherese]

Ratio periclitandae doctrinae ad academicos gradus candidatorum, Piano d'esame per i gradi accademici in sacra Scrittura (7 dicembre 1974)
[AAS 67 (1975) 153-158]
[ItalianoLatino]

De historica evangeliorum veritate, La verità storica dei vangeli (21 aprile 1964)
[AAS 56 (1964) 712-718]
[ItalianoLatinoSpagnolo]

De consociationibus biblicis et de conventibus eiusdem generis, Associazioni bibliche e convegni biblici (15 dicembre 1955)
[AAS 48 (1956) 61-64]
[ItalianoLatino]

De libro «Die Psalmen» Bernardi Bonkamp, Sul libro «Die Psalmen» di Bernard Bonkamp (9 giugno 1953)
[AAS 45 (1953) 432]
[ItalianoLatino]

De Scriptura sacra recte docenda, Insegnamenti della Sacra Scrittura nei seminari e nei collegi (13 maggio 1950)
[AAS 42 (1950) 495-505]
[ItalianoLatino]

Des sources du Pentateuque et de l'historicité de Genèse 1-11, Sulle fonti del Pentateuco e sul valore storico di Gen 1-11 (16 gennaio 1948)
[AAS 40 (1948) 45-48]
[FranceseItaliano]

De usu novi Psalterii latini extra horas canonicas, Il nuovo Salterio latino fuori dalle ore canoniche (22 ottobre 1947)
[AAS 39 (1947) 508]
[ItalianoLatino]

De versionibus Sacrae Scripturae in linguas vernaculas, Le versioni della Sacra Scrittura nelle lingue vive (22 agosto 1943)
[AAS 35 (1943) 270]
[ItalianoLatino]

De experimentis ad Prolytatum, Sugli esami per la Licenza (6 luglio 1942)
[AAS 34(1942) 232]
[ItalianoLatino]

Un opuscolo anonimo denigratorio, Un opuscolo anonimo denigratorio (20 agosto 1941)
[AAS 33 (1941) 465-472]
[Italiano]

De experimentis ad lauream, Gli esami per il dottorato (16 luglio 1939)
[AAS 31 (1939) 320]
[ItalianoLatino]

De usu versionum Sacrae Scripturae in ecclesiis, Sull'uso delle versioni della Sacra Scrittura nelle chiese (30 aprile 1934)
[AAS 35 (1943) 270]
[ItalianoLatino]

Opus cui titulus «Die Einwanderung Israels in Kanaan» reprobatur, Condanna dell'opera «Die Einwanderung Israels in Kanaan» (27 febbraio 1934)
[AAS 26 (1934) 130]
[ItalianoLatino]

De falsa duorum textuum biblicorum interpretatione, Sulla falsa interpretazione di due testi biblici (1° luglio 1933)
[AAS 25 (1933) 344]
[ItalianoLatino]

De additione variarum lectionum in versione Vulgatae tam Novi quam Veteris Testamenti, L'aggiunta di lezioni varianti nelle edizioni della Vulgata (17 novembre 1921)
[AAS 14 (1922) 27]
[ItalianoLatino]

De parousia in epistolis Pauli Apostoli, La parusia nelle lettere di S. Paolo (18 giugno 1915)
[AAS 7 (1915) 357-358]
[ItalianoLatino]

De epistola ad Hebraeos, Sulla lettera agli Ebrei (24 giugno 1914)
[AAS 6 (1914) 417-418]
[ItalianoLatino]

Quaestiones de epistolis pastoralibus Pauli apostoli, Sulle lettere pastorali dell'apostolo Paolo (12 giugno 1913)
[AAS 5 (1913) 292-293]
[ItalianoLatino]

Quaestiones de libro Actuum Apostolorum, Sul libro degli Atti degli Apostoli (12 giugno 1913)
[AAS 5 (1913) 291-292]
[ItalianoLatino]

De quaestione synoptica, Sulla questione sinottica (26 giugno 1912)
[AAS 4 (1912) 465]
[ItalianoLatino]

Quaestiones de evangeliis secundum Marcum et secundum Lucam, Sui vangeli secondo Marco e secondo Luca (26 giugno 1912)
[AAS 4 (1912) 463-465]
[ItalianoLatino]

Quaestiones de evangelio secundum Matthaeum, Sul vangelo secondo Matteo (19 giugno 1911)
[AAS 3 (1911) 294-296]
[ItalianoLatino]

De examinibus coram Pontificia Commissione Biblica subeundis, Esami per i gradi accademici davanti alla Pontificia Commissione Biblica (24 maggio 1911)
[AAS 3 (1911) 47-50]
[Latino]

De auctoribus et de tempore compositionis Psalmorum, Autori e tempo di composizione dei Salmi (1° maggio 1910)
[AAS 2 (1910) 354]
[ItalianoLatino]

De charactere historico trium priorum capitum Geneseos, Sul carattere storico dei tre primi capitoli della Genesi (30 giugno 1909)
[AAS 1 (1909) 567-569]
[ItalianoLatino]

De organo officiali Pontificiae Commissionis de re biblica, L'organo ufficiale della Pontificia Commissione Biblica (15 febbraio 1909)
[AAS 1 (1909) 241]
[ItalianoLatino]

De libri Isaiae indole et auctore, Indole e autore del libro di Isaia (28 giugno 1908)
[ASS 41 (1908) 613]
[ItalianoLatino]

De quarto evangelio, Autore e verità storica del quarto vangelo (29 maggio 1907) 
[ASS 40 (1907) 383]
[ItalianoLatino]

De mosaica authentia Pentateuchi, Sull'autenticità mosaica del Pentateuco (27 giugno 1906)
[ASS 39 (1906) 377]
[ItalianoLatino]

De narrationibus specietenus tantum historicis, Narrazioni solo apparentemente storiche (23 giugno 1905)
[ASS 38 (1905-06) 124]
[ItalianoLatino]

Circa citationes implicitas in S. Scriptura contentas, Sulle citazioni implicite contenute nella S. Scrittura (13 febbraio 1905)
[ASS 37 (1904-05) 666]
[ItalianoLatino]