
vol. 17: Sulla pastorale dei divorziati risposati. Documenti, commenti e studi, LEV, Città del Vaticano 1998, pp. 133. [ISBN 88-209-2623-7]
Il presente volume è un sussidio per i pastori, che offre ai Vescovi e ai Sacerdoti un aiuto nella difficile questione dell’accompagnamento pastorale dei divorziati risposati.
Il libro ripropone alcuni recenti interventi significativi del Magistero: la Lettera ai Vescovi della Chiesa Cattolica circa la recezione della Comunione eucaristica da parte dei fedeli divorziati risposati, del 1994; il n. 84 dell’Esortazione Apostolica Familiaris consortio; il Discorso che il Santo Padre Giovanni Paolo II ha indirizzato alla XIII Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio per la Famiglia, il 24 gennaio 1997.
Tali testi sono preceduti da una Introduzione del Card. Joseph Ratzinger, nella quale si descrive il contesto storico della pubblicazione dei suddetti documenti e i loro contenuti essenziali. Vengono inoltre riassunte le principali obiezioni sollevate nei confronti della dottrina e della disciplina in merito, proponendo anche linee di risposta a tali obiezioni.
Seguono articoli di commento che illustrano aspetti fondamentali della Lettera ai Vescovi..., del Card. Dionigi Tettamanzi (Fedeltà nella verità), di Mons. Mario F. Pompedda (Problematiche canonistiche), e studi che approfondiscono certi problemi particolarmente difficili, di Angel Rodriguez Luño (L’epicheia nella cura pastorale dei fedeli), Pietro G. Marcuzzi, S.D.B. (Applicazione di “aequitas et epikeia” alla Letetra della CDF sui fedeli divorziati risposati), Gilles Pelland, S.I. (La pratica della Chiesa antica relativa ai fedeli divorziati risposati).